GOALS
Prima di iniziare un percorso dobbiamo avere bene in mente la nostra meta per non sbagliare strada.
PRIMA LEZIONE -50%
Il Mio Metodo
Ogni viaggio che si rispetti prevede la stesura di un itinerario per poter raggiungere la propria meta.
1

Partenza
Individuiamo il nostro punto di partenza
2

Obbiettivo
Definiamo la nostra meta e il tempo di viaggio
3

Iniziamo
Muoviamo i primi passi senza fretta
4

Corriamo
Abbiamo imparato a camminare, ora corriamo!
Approfondiamo
Cos'è
1
Con coaching online o come lo chiamo io “Smart Coaching” etichettiamo una nuova modalità di instaurare un rapporto trainer cliente senza un reale contatto fisico ma ugualmente efficace.
Grazie alla tecnologia che ci accompagna oggi riusciamo ad allenarci senza problemi pure a distanza ovunque tu sia senza trovare scuse durante viaggi di lavoro o vacanze.
Funziona?
2
Come nelle normali sedute di allenamento se il cliente segue i consigli del trainer e continua a portare avanti uno stile di vita salutare 24/7 i risultati saranno ottimi tanto quanto il normale coaching “face-to-face”.
È sicuro?
3
Per il coaching online un personal trainer professionista deve essere in grado di fare una consulenza dettagliata con il cliente cercando di conoscere al meglio la condizione fisica del cliente. Verrà richiesto un certificato medico per l'idoneità alla partecipazione all'esercizio fisico e verranno forniti questionari che analizzano il rapporto con lo sport negli anni passati per poter creare programmi efficaci e soprattutto in piena sicurezza.
Vantaggi?
4
I vantaggi sono innumerevoli, tra i più importanti c’è sicuramente il costo ridotto e più accessibile. Ovviamente come dice il nome stesso “Smart-Coaching” questo tipo di allenamenti ci permette di essere più “smart” e poterci allenare OVUNQUE senza scuse.
Meglio soli che?
5
Esattamente... Male accompagnati. Ricordatevi che state lavorando sempre con il vostro corpo in condizioni oltre ``zona di comfort`` e quindi il rischio di infortuni è sicuramente più alto di stare seduti 8 ore in ufficio o a scuola. Il personal trainer che scegliete deve aver eseguito un programma di formazione con rilascio di certificazione e possedere un'assicurazione sia nel vostro che nel suo interesse. Deve essere vostra premura richiedere ``patente e libretto`` al vostro personal trainer.
RECENSIONI
La miglior certificazione di qualità sono i clienti soddisfatti.
